tour con guide ufficiali Regione Liguria

1. Lo sguardo di Napoleone sul Golfo della Spezia.
I progetti militari francesi dei primi anni dell’800 tracciano il destino della nostra città, oggi importante base navale.
Alle 9:45 i clienti incontrano la guida alla Spezia per un breve itinerario storico nel centro, dai tempi della Contessa di Castiglione ai nostri giorni.
Alle 11:00 si prende il battello per la navigazione nel golfo sino a Portovenere, spettacolare piazzaforte medievale della Repubblica di Genova.
Durata: 3h;Tariffa per gruppo: 170€

2. Il vero volto delle Cinque Terre, quello antico.
L’arte contadina ligure. I segni della cultura della fatica, tra i vigneti di Manarola e le limonaie di Monterosso.
Alle 10:00 i clienti partono in treno con la guida dalla Spezia per Manarola. Magnifico percorso a piedi tra le fasce terrazzate a strapiombo sul mare. Poi treno per Monterosso, per la passeggiata sino al convento dei Cappuccini e, da qui, sino alla valletta del Buranco, dove un percorso tra i limoni conduce nel centro storico del paese.
Durata: 4h; Tariffa per gruppo: 200€

3. Due ore alla Spezia con guida turistica
La Spezia è la città italiana che ha visto la più grande rivoluzione urbanistica e sociale dell’800, dettata dalla costruzione dell’Arsenale della Marina Militare.
Passeggeremo nel suo centro storico, e di fronte a palazzi dal gusto Liberty, Déco e Futurista. Percorreremo le sue scalinate sino al castello di San Giorgio che, a nido d’aquila, domina la città e il suo golfo. Tariffa per gruppo: 120€

4. Due ore a Portovenere con guida turistica
Portovenere è la cittadina militare per eccellenza della Repubblica di Genova ; una fortezza sul mare dove il militare si mescola al sacro della parrocchiale di San Lorenzo e della chiesa di San Pietro, affacciata verso l’isola Palmaria.
Percorreremo le strette vie del paese per ascoltare quello che le pietre raccontano e vivere tutte le suggestioni del loro grande passato medievale. Tariffa per gruppo: 120€